I Lombroso, Dario Ciffo (Voce e Chitarra) ed Agostino Nascimbeni (Batteria e Cori), tornano in pista con una nuova formazione arricchita dal contrabbasso del Bolla e dalle tastiere del Metz, per proporre una nuova formula dal vivo, coinvolgente e ricca di Groove, con sonorità vicine al Soul e al R’n’B, senza dimenticare il gusto Rock, particolarmente ricercato e raffinato, che li ha sempre caratterizzati.
Dopo qualche anno di inattività, nel 2021 i Lombroso sono usciti con due nuovi singoli: “Spiegarsi” e “Sentimento Rock” con il testo del grande Mogol (leggi l’articolo/intervista su Rolling Stone).
Il duo si forma nel 2003. Dario Ciffo è stato violinista degli Afterhours dal 1995 al 2008, anno in cui decide di lasciare la band per dedicarsi al progetto Lombroso e viene così sostituito con Rodrigo D’Erasmo. Agostino Nascimbeni invece ha militato in diverse cover band dei Beatles e ha suonato la batteria per Will Young nella suo tournée del 2003/2004. I due amici decidono di formare la band dopo aver improvvisato un concerto in poche ore e decidono anche di non aggiungere altri elementi al gruppo, che rimane un duo, salvo alcune rare occasioni. Il rock della band, pur influenzato dal genere melodico italiano degli anni sessanta e settanta, si spinge fino alle sonorità più crude soprattutto nei concerti dal vivo. Hanno all’attivo tre album pubblicati rispettivamente per Mescal, V2 e Niegazowana. Vantano diverse collaborazioni in ambito artistico, tra i tanti Morgan, Gianni Resta, Marta sui Tubi, Enrico Gabrielli (Calibro 35), Mauro Otto Ottolini (Vinicio Capossela), Enrico Molteni (3 Allegri Ragazzi Morti). Aprono il concerto di Luciano Ligabue a Bari nello “Stadi 2010 Tour”.